Ordina i nostri servizi e specifica la tua richiesta

Inviaci i tuoi dati e ti contatteremo il prima possibile.

La nostra missione 

La nostra missione è fornire percorsi formativi di alta qualità, accessibili e flessibili, pensati per chi desidera specializzarsi nel proprio settore lavorativo, ottenere una laurea magistrale o semplicemente ampliare le proprie competenze attraverso corsi mirati.

Scopri la nostra offerta Associato

formazione continua, senza costi aggiuntivi per ogni corso

Scegli il corso che fa per te!

Operatore addetto al soccorso animale

Operatore addetto al soccorso animale, soccorso, cattura, ricovero e gestione degli animali d'affezione, sinantropi della fattoria. Il lavoro dell'addetta e dell'addetto alla cura degli animali riguarda la cura appropriata, l'alimentazione e l'assistenza degli animali negli zoo, ricoveri per animali e maneggi. Allestiscono ripari adeguati alle esigenze delle diverse specie e si occupano della loro pulizia. Osservano il comportamento degli animali e accudiscono gli animali malati secondo le indicazioni del veterinario. Oltre ad occuparsi degli animali adulti, si prendono cura dell'allevamento dei giovani animali. Materie trattate Modulo 1: Generalità sulle malattie trasmissibili attraverso gli animali: zoonosi virali, batteriche, parassitarie e fattori che contribuiscono alla loro insorgenza; modalità di prevenzione; Modulo 2: Responsabilità degli Operatori Tecnici nella trasmissione degli agenti patogeni; Igiene della persona e DPI; Modulo 3: Requisiti igienico sanitari degli ambienti e attrezzature di lavoro; leggi meno Modulo 4: Legislazione sanitaria; Modulo 5: Individuazione dei DPI e corretto utilizzo per la prevenzione di fattori di rischio sanitario; Modulo 6: Benessere Animale e Tutela della Pubblica Incolumità da aggressione di cani; Modulo 7: Etologia e comunicazione degli animali finalizzate al corretto approccio; Modulo 8: Primo Soccorso e corretta metodica per la minimizzazione del rischio; Modulo 9: Gestione del cane in canile e normativa di riferimento; Modulo 10:Gestione dei sinantropi e degli animali della fattoria; Modulo 11: Prevenzione del randagismo e promozione delle adozioni; Modulo 12: Trasporto animali vivi; Modulo 13: Come catturare i cani in sicurezza; PARTE 2: Modulo 1. Introduzione al Lavoro di Accalappiacani Ruolo e responsabilità Importanza del benessere animale Modulo 2. Normative e Etica nell'Accalappiacani Rispetto delle leggi e delle normative Etica nel trattamento degli animali Modulo 3. Comunicazione Efficace con gli Animali Tecniche di comunicazione non verbale Interpretazione del linguaggio corporeo canino Modulo 4. Gestione Sicura delle Catture Utilizzo di attrezzature sicure Tecniche di avvicinamento e cattura Modulo 5. Controllo del Comportamento Aggressivo Approcci sicuri nella gestione di cani aggressivi Tecniche di rassicurazione e controllo Modulo 6. Risposta a Emergenze Veterinarie Pronto soccorso per cani Comunicazione con i veterinari Modulo 7. Gestione dei Canili e Rifugi Procedure di accoglienza e registrazione Garanzia di un ambiente sicuro e igienico Modulo 8. Somministrazione di Cure di Base Vaccinazioni e trattamenti antiparassitari Controllo delle condizioni fisiche e comportamentali Modulo 9. Valutazione del Comportamento Animale Analisi del comportamento individuale Utilizzo di strumenti di valutazione Modulo 10. Procedure di Sterilizzazione e Castrazione Importanza e procedure sicure Collaborazione con cliniche veterinarie Modulo 11. Addestramento di Base per Cani Fondamenti dell'addestramento positivo Promozione di comportamenti desiderati Modulo 12. Gestione della Popolazione Canina Randagia Programmi di sterilizzazione di massa Strategie per la gestione delle colonie Modulo 13. Gestione dei Cani Maltrattati o Abbandonati Interventi delicati e rispettosi Reintegrazione sociale e psicologica Modulo 14. Collaborazione con Associazioni Animaliste Creazione di reti di supporto Collaborazione per il benessere animale Modulo 15. Promozione dell'Adozione Responsabile Valutazione dei potenziali adottanti Follow-up post-adozione Modulo 16. Comunicazione con il Pubblico Sensibilizzazione sulla questione degli animali randagi Educazione sulla responsabilità degli animali domestici Modulo 17. Gestione delle Situazioni di Sovraffollamento Pianificazione di trasferimenti e adozioni Prevenzione dello stress negli animali Modulo 18. Assistenza ai Cani Feriti o Ammalati Procedure di cura post-operatorie Gestione di malattie comuni nei cani randagi Modulo 19. Controllo delle Popolazioni di Cani Randagi Sviluppo di programmi di controllo Approcci etici alla riduzione della sovrappopolazione Modulo 20. Collaborazione con le Autorità Locali Integrazione con i servizi comunali Partecipazione a campagne di sensibilizzazione Modulo 21. Soccorso in Caso di Catastrofi Naturali Pianificazione e risposta rapida Evacuazione e cura degli animali colpiti Modulo 22. Gestione delle Interviste e Media Relations Tecniche di intervista efficaci Comunicazione con i media per sostenere la causa Modulo 23. Gestione delle Risorse Finanziarie Raccolta fondi e gestione del budget Sviluppo di partnership finanziarie Modulo 24. Collaborazione con Volontari e Personale Formazione e gestione del personale volontario Creazione di un ambiente di lavoro positivo Modulo 25. Lavoro con Diverse Razze e Taglie di Cani Approcci specifici alle caratteristiche delle razze Adattamento alle esigenze individuali Modulo 26. Ricerca e Applicazione di Programmi di Sostegno Identificazione di sovvenzioni e finanziamenti Sviluppo di progetti per migliorare le operazioni Modulo 27. Approccio alle Situazioni di Trauma nei Cani Sensibilità e gestione di cani traumatizzati Collaborazione con esperti comportamentali Modulo 28. Sviluppo di Programmi Educativi per la Comunità Workshop e seminari sull'educazione degli animali Coinvolgimento della comunità nelle attività Modulo 29. Gestione delle Proteste e delle Critiche Comprendere e rispondere alle preoccupazioni del pubblico Migliorare la trasparenza delle attività Modulo 30. Tecnologie Avanzate nel Benessere Animale Utilizzo di tecnologie per migliorare l'efficienza Strumenti digitali per la promozione dell'adozione Modulo 31. Approccio alle Malattie Trasmissibili dagli Animali Prevenzione e controllo di malattie zoonotiche Cooperazione con esperti veterinari Modulo 32. Gestione dei Conflitti con i Proprietari di Animali Comunicazione efficace durante situazioni controverse Risoluzione delle dispute in modo collaborativo Modulo 33. Sviluppo di Politiche e Procedure Creazione di linee guida per il personale Mantenimento degli standard operativi Modulo 34. Conduzione di Campagne di Sensibilizzazione Utilizzo di campagne pubblicitarie efficaci Coinvolgimento dei social media per raggiungere un pubblico più ampio Modulo 35. Lavoro con Diverse Specie Animali Approcci specifici per gatti, cani e altri animali domestici Adattamento alle esigenze uniche di ogni specie Modulo 36. Sostenibilità e Pratiche Eco-Friendly Riduzione dell'impatto ambientale delle operazioni Promozione di pratiche sostenibili Modulo 37. Partenariati con Organizzazioni Internazionali Collaborazione con ONG a livello globale Scambio di best practice e risorse Modulo 38. Utilizzo di Sistemi Informativi per Animali Randagi Implementazione di database e software dedicati Miglioramento della gestione delle informazioni Modulo 39. Sviluppo di Progetti Innovativi per il Benessere Animale Innovazioni nella gestione dei canili Progettazione di iniziative di ricerca Modulo 4o. Addetto alla gestione del Canile DURATA DEL CORSO : Il corso avrà una durata di 100 ore in modalità Online COME SARANNO I CORSI ? I corsi saranno erogati in modalità online e saranno inviati direttamente all' e-mail indicata dal richiedente che potrà accedere direttamente al corso nel momento in cui lo riterrà opportuno. Anche l'esame finale sarà fatto in modalità online. Lo studente porta interfacciarsi sempre con il suo docente. CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO? Al termine del corso sarà rilasciato dopo un esame finale che se passato con esito positivo rilascerà un Attestato di Partecipazione alla Formazione.

190,00 € 240,00 €

Corsi lingua inglese certificazione livello A2

La certificazione di inglese A2 è un attestato erogato da enti riconosciuti dal MIUR, che attesta la conoscenza della lingua inglese a un livello intermedio. La certificazione A2 è diventata ormai indispensabile e richiesta in ogni concorso pubblico, corso di laurea, graduatoria pubblica docenti. Per ottenere la certificazione di inglese A2 è necessario aver superato un esame che prevede test sulle diverse aree di competenza linguistica: lettura, scrittura, dialogo, comprensione orale, grammatica. Affinché il certificato A2 sia riconosciuto in concorsi pubblici o venga attribuito del punteggio in graduatoria docenti, è indispensabile che sia erogato da un ente inglese riconosciuto dal MIUR. La scuola di EuroFormation è sempre molto attenta a creare percorsi formativi al passo con i tempi. Materie trattate Modulo 1 Storia della lingua inglese: dall'anglosassone all'inglese moderno Modulo 2 Espansione e distribuzione geografica della lingua inglese Modulo 3 Il grande spostamento vocalico: Great Vowel Shift Modulo 4 Sostantivi ed aggettivi nella grammatica inglese Modulo 5 Influenza delle lingue romanze sulla lingue inglese Modulo 6 Le regole grammaticali sui tempi e sui modi verbali Modulo 7 Fonologia inglese: vocali, consonanti e dittonghi Modulo 8 Origini delle parole: francesi-normanne Modulo 9 L'inglese irlandese e l'inglese americano Modulo 10 Le regole sugli accenti delle parole inglesi Modulo 11 Quali corsi seguire per conseguire la certificazione livello A2 di inglese Modulo 12 Dialetti e varietà regionali della lingua inglese Modulo 13 L'inglese della Gran Bretagna e altre varietà britanniche Modulo 14 I vantaggi della conoscenza della lingua inglese in ambito lavorativo Modulo 15 L'inglese rappresenta la lingua del futuro per le nuove generazioni DURATA DEL CORSO: La durata dei corsi 50 ore PREZZO: Il prezzo e di 29,00 € CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO? I nostri certificati attestano la partecipazione al corso e i relativi contenuti di conoscenze acquisite. I contenuti erogati con i corsi sono conformi agli standard qualitativi riconosciuti, a livello internazionale, in circa 150 paesi. I Marchi e i loghi, degli Enti che ci hanno certificato, saranno riportati all'interno degli attestati di frequenza che rilasceremo. Alcuni dei corsi che proponiamo sono anche utili ai fini della partecipazione a concorsi e per l'acquisizione di punteggi per concorsi e graduatorie bandite da pubbliche amministrazioni, in quanto godiamo di certificazione da parte di Istituti di Certificazione Internazionale per la formazione online, validi sia per concorsi pubblici che per selezioni bandite da privati.

0,00 € 29,00 €

Master di Orologiaio

PRESENTAZIONE CORSO: L'orologiaio è un tecnico di micromeccanico esperto nella manutenzione degli orologi, quindi nella revisione, ricerca dei guasti e nel ripristino delle problematiche connesse al funzionamento degli orologi, sia meccanici che elettronici. L'orologiaio, dunque, è la figura professionale che si occupa di eseguire, utilizzando prodotti e strumenti speciali, l'accurata pulizia e manutenzione di orologi, sveglie, pendole e cronometri e/o di sostituire le parti mal funzionanti. Con questo corso andremo ad analizzare tutti gli aspetti pratici e teorici per diventare dei professionisti del settore. MATERIE TRATTATE NEL CORSO: MODULO 1 La figura professionale dell'orologiaio. Le principali mansioni e le responsabilità di un orologiaio MODULO 2 In cosa consiste un laboratorio di orologeria: centro di lavoro e di precisione MODULO 3 Le moderne apparecchiature per l'analisi dei guasti e le misurazioni delle tolleranze di fabbrica MODULO 4 Apparati supplementari per lavorazioni e l'estetica dell'orologio. Lucidatura e ricondizionamento della cassa e del bracciale dell'orologio MODULO 5 Come diventare un orologiaio. Possesso delle qualità e competenze specifiche e settoriali MODULO 6 Quanto guadagna un orologiaio. La remunerazione dipesa dall'esperienza e dal tipo di maneggio MODULO 7 I componenti di un orologio: quadrante analogico e quadrante digitale MODULO 8 Tecniche di visualizzazione digitale dell'ora Nixie e LCD. Lettura vocale dell'ora MODULO 9 La suoneria di un orologio meccanico. I principali e particolari sistemi di ingranaggi MODULO 10 Attivazione del sistema di segnalazione sonora delle ore o intervalli significativi MODULO 11 La regolarizzazione approssimativa della velocità del sistema MODULO 12 Le caratteristiche degli orologi a quarzo. La suoneria generata elettronicamente dal microprocessore MODULO 13 Che cos'è il trasduttore piezoelettrico. L'attivazione dei circuiti ausiliari quali un ricevitore audio MODULO 14 Fasi lunari, indicazione delle ore serali e le funzioni di cronografo MODULO 15 Le funzioni supplementari di un orologio definito complicato MODULO 16 La ripetizione minuti e il meccanismo di compensazione gravitazionale tourbillon MODULO 17 I primi modelli di orologio resistenti all'urto. Quali sono le caratteristiche principali degli orologi ad urto MODULO 18 La suddivisione in 12 settori del quadrante degli orologi. La disposizione delle lancette nella pubblicità degli orologi MODULO 19 Caratteristica di resistenza: impermeabilità dell'orologio nell'acqua MODULO 20 I primi orologi da polso assemblati su commissione. L'esperienza della prima guerra mondiale MODULO 21 Produzione industriale in serie. L'avvento di movimento automatico ed orologi impermeabili MODULO 22 I segnatempo durante la seconda guerra mondiale. Il successo del cronografo da polso MODULO 23 L'elettricità nell'orologio e l'avvento del quarzo. Lo sviluppo del design dell'orologio MODULO 24 I maggiori produttori di orologi in Italia e nel mondo intero MODULO 25 Che cos'è e quali sono le caratteristiche principali dell'automatico MODALITA' E DURATA DEL CORSO: Formazione On-demand di durata 20 ore. ATTESTATO FINALE: Si rilascia un Attestato finale di Completamento del corso, rilasciato dalla Scuola EuroFormation quale Ente di formazione Accreditato .

300,00 € 360,00 €

Figurinista

Il figurinista è quel professionista che, in campo tecnico-artistico, disegna figurini ovvero un disegno o parte di figura umana che l'ideatore di un capo d'abbigliamento traccia per definirne le linee, e anche la pubblicazione che divulga tale modello, come ideazione di abiti, costumi anche per rappresentazioni teatrali, cinematografiche, televisive. Materie Trattate Modulo 1. Chi è il figurinista: elementi artistici e tecnici; Modulo 2. Origini del mestiere di figurinista. La figura del figurinista nella storia; Modulo 3. Le fasi di progettazione di un disegno e la realizzazione su carta; Modulo 4. Sbocchi lavorativi e carriera professionale del figurinista. DURATA DEL CORSO: 7 ORE ONLINE DA VEDERE DOVE E QUANDO VUOI CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO I nostri certificati attestano la partecipazione al corso e i relativi contenuti di conoscenze acquisite. I contenuti erogati con i corsi sono conformi agli standard qualitativi riconosciuti, a livello internazionale, in circa 150 paesi. I Marchi e i loghi, degli Enti che ci hanno certificato, saranno riportati all'interno degli attestati di frequenza che rilasceremo. Alcuni dei corsi che proponiamo sono anche utili ai fini della partecipazione a concorsi e per l'acquisizione di punteggi per concorsi e graduatorie bandite da pubbliche amministrazioni, in quanto godiamo di certificazione da parte di Istituti di Certificazione Internazionale per la formazione online, validi sia per concorsi pubblici che per selezioni bandite da privati. Al termine dell'intero corso, ci sarà un esame finale, in una data concordata con il docente. L'esame finale consiste nella redazione di una relazione finale (Dimensione in un foglio A4; Tipo carattere: Times New Roman; Dimensione Carattere: 11) che sarà valutata dal comitato Scientifico di Euro Formation. All'intervenuta valutazione positiva farà seguito il rilascio di un attestato di "Completamento del corso professionale" (per chi avrà scelto di fare il corso) e un "Certificato Di Acquisizione Di Competenza", per chi avrà scelto di fare il Master.

190,00 € 240,00 €

Addetto alla vendita di acqua al pubblico

PRESENTAZIONE Un "operatore addetto alla vendita di acqua al pubblico" è un addetto alle vendite che si occupa di vendere acqua al pubblico, solitamente in un punto vendita (negozio, supermercato, distributore automatico, ecc.) o come venditore itinerante. Questa figura professionale può avere diverse mansioni, come rifornire gli scaffali con acqua, assistere i clienti, gestire la cassa, e talvolta anche svolgere attività di promozione e marketing legate all'acqua. PROGRAMMA La figura del Veditore Procedura di vendita L'acqua e componenti Sicurezza sul Lavoro Marketing della vendita dell'acqua DURATA DEL CORSO: 15 ORE IN MODALITÀ ONLINE COME SARANNO I CORSI? I corsi saranno erogati in modalità online e saranno inviati direttamente all'e-mail indicata dal richiedente che potrà accedere direttamente al corso nel momento in cui lo riterrà opportuno. Anche l'esame finale sarà fatto in modalità online.  CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO? Si rilascia Certificato di Formazione

300,00 € 360,00 €

Addetto alla Trafilatura di Prodotti Chimici

Addetto alla Trafilatura di Prodotti Chimici L' Addetto alla trafilatura di prodotti chimici è la figura professionale che ha il compito del controllo della trafilatura , ovvero un processo di formatura che induce un cambiamento nella forma del materiale grezzo di partenza attraverso la deformazione plastica dovuta all'azione di forze impresse da attrezzature e matrici . La scuola di EuroFormation è sempre molto attenta a creare percorsi formativi al passo con i tempi. Materie Trattate Il corso è tenuto da docenti di comprovata esperienza professionale che consentiranno agli alunni di apprendere al meglio attraverso esercitazioni pratiche ed un continuo confronto diretto. Nello specifico i moduli saranno i seguenti: Modulo I Chi è la figura dell'addetto alla trafilatura di prodotti chimici? Cosa è la trafilatura? Le capacità richieste a tale ruolo Modulo II Microtrafilatura Prodotti di trafilatura Il processo di trafilatura Modulo III Conoscenze specifiche della chimica Attività informatica Gestione di piattaforme informatiche Modulo IV Strumenti di lavoro Tecniche di lavoro DURATA DEL CORSO: Il corso avrà una durata di un mese e sarà diviso in vari moduli a cadenza settimanale scaricabili direttamente sul proprio pc/portatile e disponibili sempre e visualizzabili dovunque. Il Master, invece, avrà una durata di tre mesi. Al termine dell'intero corso, ci sarà un esame finale, in una data concordata con il docente. L'esame finale consiste nella redazione di una relazione finale (Dimensione in un foglio A4; Tipo carattere: Times New Roman; Dimensione Carattere: 11) che sarà valutata dal comitato Scientifico di Euro Formation. All'intervenuta valutazione positiva farà seguito il rilascio di un attestato di "Completamento del corso professionale" (per chi avrà scelto di fare il corso) e un "Certificato Di Acquisizione Di Competenza", per chi avrà scelto di fare il Master. CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO? I nostri certificati attestano la partecipazione al corso e i relativi contenuti di conoscenze acquisite. I contenuti erogati con i corsi sono conformi agli standard qualitativi riconosciuti, a livello internazionale, in circa 150 paesi. I Marchi e i loghi, degli Enti che ci hanno certificato, saranno riportati all'interno degli attestati di frequenza che rilasceremo. Alcuni dei corsi che proponiamo sono anche utili ai fini della partecipazione a concorsi e per l'acquisizione di punteggi per concorsi e graduatorie bandite da pubbliche amministrazioni, in quanto godiamo di certificazione da parte di Istituti di Certificazione Internazionale per la formazione online, validi sia per concorsi pubblici che per selezioni bandite da privati.

190,00 € 240,00 €

Addetto alla sicurezza aeroportuale – airport security

Addetto alla sicurezza aeroportuale – airport security sta riscuotendo, soprattutto negli ultimi anni e a causa dell'attenzione sempre più alta in alcune zone particolarmente sensibili come gli aeroporti, una notevole importanza. Questo professionista, dotato di particolari requisiti, svolge un preziosissimo e impegnatissimo ruolo di vigilanza e di controllo. Sebbene la legge non prevede, attualmente, il possesso di un particolare titolo di studio di livello avanzato, essendo sufficiente essere in possesso di un diploma di scuola media superiore, è anche vero che l'addetto alla security aeroportuale deve avere determinati requisiti fisici e psicologici, oltre che una elevata capacità di resistenza alla fatica, di autocontrollo, di problem solving. PROGRAMMA CORSO Modulo 1: Introduzione alla Sicurezza Aeroportuale, Concetti di base sulla sicurezza aeroportuale e sui rischi associati, Ruolo dell'analisi dei bagagli con raggi X nella prevenzione di minacce Modulo 2: Principi di Funzionamento dei Tomografi a Raggi X, Fondamenti della tecnologia a raggi X e dei tomografi utilizzati per l'analisi dei bagagli,Come funzionano i tomografi a raggi X nell'immagine e nella scansione dei bagagli Modulo 3: Normative e Procedure di Sicurezza, Regolamenti internazionali e normative locali sulla sicurezza aeroportuale, Procedure standard per l'analisi dei bagagli con raggi X e la gestione delle minacce identificate leggi meno Modulo 4: Identificazione dei Materiali e degli Oggetti, Riconoscimento delle caratteristiche dei materiali comuni tramite immagini a raggi X, Identificazione di oggetti potenzialmente pericolosi o proibiti nei bagagli Modulo 5: Tecniche di Scansione e Analisi, Tecniche avanzate per la scansione e l'analisi dei bagagli con raggi X, Utilizzo di software e strumenti di imaging per migliorare la precisione e l'efficienza dell'analisi Modulo 6: Rilevamento di Esplosivi e Sostanze Pericolose,Identificazione di tracce di esplosivi e materiali esplosivi nei bagagli, Tecniche per il rilevamento di sostanze chimiche pericolose e materiali radioattivi Modulo 7: Gestione delle Allerte e delle Emergenze, Procedure per la gestione delle allerte generate dall'analisi dei bagagli con raggi X, Piani di emergenza e protocolli di evacuazione in caso di minaccia o pericolo rilevato Modulo 8: Comunicazione e Collaborazione, Importanza della comunicazione efficace tra il personale di sicurezza aeroportuale, Collaborazione con altre agenzie di sicurezza e autorità competenti per la gestione delle minacce Modulo 9: Privacy e Protezione dei Dati, Rispetto della privacy dei passeggeri durante l'analisi dei loro bagagli, Procedure per la gestione e la protezione dei dati sensibili ottenuti durante l'analisi Modulo 10: Controllo della Qualità e Manutenzione degli Strumenti, Procedure di controllo della qualità per garantire l'affidabilità e l'accuratezza dei risultati dell'analisi, Manutenzione e calibrazione regolare dei tomografi a raggi X e degli strumenti correlati Modulo 11: Gestione degli Incidenti e delle Reclamazioni, Protocolli per la gestione degli incidenti legati all'analisi dei bagagli con raggi X,Procedure per la gestione delle reclamazioni e dei feedback dei passeggeri Modulo 12: Addestramento e Formazione Continua, Programmi di addestramento iniziale e formazione continua per il personale addetto all'analisi dei bagagli,Importanza dell'aggiornamento costante sulle nuove tecnologie e sulle minacce emergenti Modulo 13: Sicurezza del Personale e del Pubblico, Misure di sicurezza per proteggere il personale addetto all'analisi dei bagagli e il pubblico presente nelle aree di controllo,Uso corretto degli equipaggiamenti di protezione individuale e delle procedure di sicurezza Modulo 14: Gestione dei Rischi e Prevenzione delle Minacce, Valutazione dei rischi e sviluppo di strategie di prevenzione delle minacce Monitoraggio costante delle tendenze e delle nuove tecniche utilizzate dai potenziali aggressori, Modulo 15. Gestione delle Tecnologie di Sicurezza Avanzate, Introduzione alle tecnologie avanzate di sicurezza aeroportuale, oltre all'analisi dei bagagli con raggi X, Panoramica delle tecnologie complementari, come i rilevatori di tracce esplosive, i sistemi di imaging a microonde, e i rilevatori di liquidi DURATA CORSO 50 ORE IN MODALITA' FAD CERTIFICATO DI COMPETENZE FINALI

440,00 € 500,00 €

Addetto alla Reception

L' addetto alla reception (in inglese receptionist ) è un dipendente che assume una posizione di supporto amministrativo o di ufficio . L'opera è di solito eseguita in una sala d'attesa , come una hall o front office scrivania di un organizzazione o azienda. Il titolo di receptionist è attribuito alla persona che è alle dipendenze di un'organizzazione per ricevere o salutare visitatori , pazienti o clienti e rispondere alle telefonate . DURATA DEL CORSO: Il corso dura 25 ore in modalità asincrona. Ogni settimana il tuo docente personalizzato invierà una videolezione alla tua casella di posta CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO? Si rilascia attestato o certificato a seconda del livello scelto. COSA AVRÒ INSIEME AL CORSO? Insieme al corso avrà anche la possibilità di scaricare la Guida Stampabile/E-Book relativo al corso di formazione che sta seguendo. ULTERIORI APROFONDIMENTO DI QUESTO CORSO: CORSO INTERMEDIO: di 25 ore prezzo 290 euro si rilascia dopo un esame scritto un Certificato di acquisizione di competenze; CORSO AVANZATO: di durata 150 ore prezzo 600 euro si rilascia dopo un esame orale e una certificazione di ore di pratica un Attestato di qualifica di operatore professionale 

230,00 € 290,00 €

Addetto alla Manutenzione del Verde Pubblico

L'Addetto alla Manutenzione del Verde Pubblicosi occupa di progettare, mettere in opera , curare, ristrutturare e manutenere tutte le tipologie di aree verdi. Allestisce, sistema e manutiene/cura aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati. Cura la predisposizione del terreno ospitante, la messa a dimora delle piante sino alla realizzazione dell'impianto e alla successiva gestione, applicando le necessarie tecniche colturali e fitosanitarie. Materie trattate Chi è la figura del giardiniere/Manutentore del verde ? Cosa si intende per giardinaggio? Le capacità richieste a tale ruolo. Cenni storici; Caratteristiche della professione; Tipologie di giardini e di verde; Competenze e funzioni. Conoscenza specifica nel campo del giardinaggio; Conoscenza specifica delle proprie mansioni; Conoscenza specifica nel campo del management; Come farsi pubblicità. Strumenti di lavoro; Tecniche di lavoro. Elementi di morfologia, fisiologia e sistematica vegetale Composizione dei terreni e tipo di piante Tecniche di riconoscimento, prevenzione e cura delle patologie più comuni delle piante Principali tecniche di trapianto, produzione e riproduzione Tecniche di manutenzione del verde: potatura, irrigazione, innesto Principali tecniche di tracciamento e costruzione di aree verdi Sicurezza sui luoghi di Lavoro DURATA DEL CORSO: 25 ore in modalità Online CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO? Si rilascia Certificato di Acquisizione di competenze I nostri certificati attestano la partecipazione al corso e i relativi contenuti di conoscenze acquisite. I contenuti erogati con i corsi sono conformi agli standard qualitativi riconosciuti, a livello internazionale, in circa 150 paesi. I Marchi e i loghi, degli Enti che ci hanno certificato, saranno riportati all'interno degli attestati di frequenza che rilasceremo. Alcuni dei corsi che proponiamo sono anche utili ai fini della partecipazione a concorsi e per l'acquisizione di competenze utili ai fini delle prove da superare.

230,00 € 290,00 €

Addetto alla Lavorazione della Lana

L' Addetto alla lavorazione della lana è la figura professionale che ha il compito di lavorare la lana , ovvero un processo che permette di renderla morbida e vendibile ai clienti . La scuola di EuroFormation è sempre molto attenta a creare percorsi formativi al passo con i tempi. Materie Trattate Il corso è tenuto da docenti di comprovata esperienza professionale che consentiranno agli alunni di apprendere al meglio attraverso esercitazioni pratiche ed un continuo confronto diretto. Nello specifico i moduli saranno i seguenti: Modulo I Chi è la figura dell'addetto alla lavorazione della lana? Le capacità richieste a tale ruolo Modulo II La tosatura La cernita Il lavaggio della lana L'asciugatura La cardatura e la pettinatura Modulo III La filatura La pulitura L'apritura e battitura La cardatura La pettinatura Lo stiro La ritorcitura La roccatura Modulo IV Strumenti di lavoro Tecniche di lavoro DURATA DEL CORSO: Il corso avrà una durata di 8 ORE IN MODALITÀ ONLINE CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO? Si rilascia Certificato di Acquisizione di Competenze I nostri certificati attestano la partecipazione al corso e i relativi contenuti di conoscenze acquisite. I contenuti erogati con i corsi sono conformi agli standard qualitativi riconosciuti, a livello internazionale, in circa 150 paesi. I Marchi e i loghi, degli Enti che ci hanno certificato, saranno riportati all'interno degli attestati di frequenza che rilasceremo. Alcuni dei corsi che proponiamo sono anche utili ai fini della partecipazione a concorsi e per l'acquisizione di competenze utili ai fini delle prove da superare. COSA AVRÒ INSIEME AL CORSO? Insieme al corso avrà anche la possibilità di scaricare la Guida Stampabile/E-Book relativo al corso di formazione che sta seguendo.

190,00 € 240,00 €

Addetto al Reparto Risparmio

Alla ricerca di una maggiore tranquillità finanziaria , gli italiani si interessano sempre di più al risparmio, soprattutto quello quotidiano, che permette di mettere da parte anche migliaia di euro all'anno, solamente grazie a dei trucchi estremamente semplici. In questo settore nasce la figura dell'addetto al reparto risparmio. Materie Trattate nel Corso consigli generali sul risparmio come risparmiare sulla spesa come risparmiare sulla banca come risparmiare in famiglia come risparmiare sulla salute come risparmiare sulla casa La figura dell'addetto al risparmio DURATA DEL CORSO: 15 ore in modalità online. COME SARANNO I CORSI? I corsi saranno erogati in modalità online e saranno inviati direttamente all' e-mail indicata dal richiedente che potrà accedere direttamente al corso nel momento in cui lo riterrà opportuno. Anche l'esame finale sarà fatto in modalità online. CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO? I nostri certificati attestano la partecipazione al corso e i relativi contenuti di conoscenze acquisite. I contenuti erogati con i corsi sono conformi agli standard qualitativi riconosciuti, a livello internazionale, in circa 150 paesi. I Marchi e i loghi, degli Enti che ci hanno certificato, saranno riportati all'interno degli attestati di frequenza che rilasceremo. Alcuni dei corsi che proponiamo sono anche utili a fini della partecipazione a concorsi e per l'acquisizione di punteggi per concorsi e graduatorie bandite da pubbliche amministrazioni, in quanto godiamo di certificazione da parte di Istituti di Certificazione Internazionale per la formazione online, validi sia per concorsi pubblici che per selezioni bandite da privati.

120,00 € 180,00 €

Addetto al Magazzino Spedizione

L' addetto al magazzino spedizione è la figura professionale che ha il compito di organizzare il magazzino , in particolare riguardo la spedizione della merce nei vari reparti o al di fuori dello stesso , attraverso il cosiddetto Sistema di gestione del magazzino . La scuola di EuroFormation è sempre molto attenta a creare percorsi formativi al passo con i tempi. Materie Trattate Modulo I Chi è la figura dell'Addetto al magazzino Spedizione? Cosa è il Sistema di gestione del magazzino? Le capacità richieste a tale ruolo Modulo II Funzione del magazzino carico merci Flusso principale Processi a supporto Modulo III Attività informatica gestione delle principali piattaforme informatiche linguaggi di programmazione Modulo IV Strumenti di lavoro Tecniche di lavoro DURATA DEL CORSO: 16 ORE ONLINE CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO? Si rilascia Certificato di Acquisizione di competenze I nostri certificati attestano la partecipazione al corso e i relativi contenuti di conoscenze acquisite. I contenuti erogati con i corsi sono conformi agli standard qualitativi riconosciuti, a livello internazionale, in circa 150 paesi. I Marchi e i loghi, degli Enti che ci hanno certificato, saranno riportati all'interno degli attestati di frequenza che rilasceremo. Alcuni dei corsi che proponiamo sono anche utili ai fini della partecipazione a concorsi e per l'acquisizione di competenze utili ai fini delle prove da superare. COSA AVRÒ INSIEME AL CORSO? Insieme al corso avrà anche la possibilità di scaricare la Guida Stampabile/E-Book relativo al corso di formazione che sta seguendo. PREZZO DEL CORSO: 240,00 € compreso di IVA

180,00 € 250,00 €

Addetto ai sondaggi – Sondaggista

Addetto ai sondaggi – Si occupa di raccogliere le informazioni richieste intervistando persone in modo diretto (fermando e parlando con persone della fascia richiesta e raccogliendo i dati su moduli prestampati) o in modo indiretto (contattando un pubblico selezionato per telefono, posta o email e organizzando in seguito le risposte raccolte) Materie Trattate Modulo 1: caratteristiche dettagliate della mansione; Modulo 2: tecniche e strumenti utilizzati; Modulo 3: cenni storici. Modulo 4: chi è lo statistico che si occupa di sondaggi d'opinione e cosa studia; Modulo 5: origine ed evoluzione del mestiere; Modulo 6: le diverse applicazioni della statistica; Modulo 7: alcuni degli strumenti pratici e teorici utili alla professione. DURATA DEL CORSO: 7 ore in formato FAD COME SARANNO I CORSI? I corsi saranno erogati in modalità online e saranno inviati direttamente all'e-mail indicata dal richiedente che potrà accedere direttamente al corso nel momento in cui lo riterrà opportuno. Anche l'esame finale sarà fatto in modalità online. CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO? Attesttao di partecipazione

180,00 € 250,00 €

Accordatore e Restauratore di Pianoforti

Accordatore e Restauratore di Pianoforti è colui che si dedica al restauro, alla riparazione e all'accordatura del pianoforte, operazioni necessarie per mantenere un pianoforte nelle condizioni ottimali tale strumento musicale. Il restauro del pianoforte è finalizzato a recuperare lo stesso suono dello strumento originale. Per il processo di accordatura si tiene conto del temperamento adottato dalla casa costruttrice o, in mancanza di materiale documentario, si considerano periodo di costruzione, area geografica e altri criteri di valutazione. ARGOMENTI TRATTATI Modulo 1 Il restauro di pianoforti antichi: una grande passione Modulo 2 Il recupero del suono originale del pianoforte mediante l'accordatura Modulo 3 Le diverse opere di restauro: dallo scollaggio delle catene alla sostituzione del somiere Modulo 4 Come si esegue una corretta accordatura del pianoforte Modulo 5 Quali tipi di accordatura ci sono? Modulo 6 Accordatura fai da te o professionale? Modulo 7 Il metodo utilizzato per l'accordatura del pianoforte Modulo 8 La frequenza e l'importanza del metodo di accordatura Modulo 9 Le principali cause che alterano l'accordatura Modulo 10 Le variazioni della temperatura Modulo 11 la chiave per accordare e la stabilità di accordatura Modulo 12 Il movimento del perno e l'innalzamento dell'intonazione Modulo 13 Come girare i perni di sintonia Modulo 14 Quanto costa accordare un pianoforte? Modulo 15 Le tre opzioni di restauro di un pianoforte Modulo 16: analisi di tutti gli interventi che si fanno durante l'accordatura , scappamenti , cucchiaini , piloti , tastiera , quando un tasto è lento e non ritorna … Ecc.. Modulo 17: Applicazione pratica del restauro DURATA DEL CORSO : 16 ORE IN MODALITÀ ONLINE COME SARANNO I CORSI? I corsi saranno erogati in modalità online CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO? I nostri certificati attestano la partecipazione al corso e i relativi contenuti di conoscenze acquisite. I contenuti erogati con i corsi sono conformi agli standard qualitativi riconosciuti, a livello internazionale, in circa 150 paesi. I Marchi e i loghi, degli Enti che ci hanno certificato, saranno riportati all'interno degli attestati di frequenza che rilasceremo. Alcuni dei corsi che proponiamo sono anche utili ai fini della partecipazione a concorsi e per l'acquisizione di punteggi per concorsi e graduatorie bandite da pubbliche amministrazioni, in quanto godiamo di certificazione da parte di Istituti di Certificazione Internazionale per la formazione online, validi sia per concorsi pubblici che per selezioni bandite da privati. COSA AVRÒ INSIEME AL CORSO? Insieme al corso avrà anche la possibilità di scaricare la Guida Stampabile/E-Book relativo al corso di formazione che sta seguendo.

180,00 € 250,00 €

Addetto al Magazzino Registrazione Merci

L' addetto al magazzino registrazione merci è la figura professionale che ha il compito di organizzare il magazzino , effettuando la registrazione di tutto ciò che ne contiene , attraverso il cosiddetto Sistema di gestione del magazzino . La scuola di EuroFormation è sempre molto attenta a creare percorsi formativi al passo con i tempi. DURATA DEL CORSO: Il corso avrà una durata di 14 ORE in modalità online CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO? Si rilascia Certificato di Acquisizione di competenze I nostri certificati attestano la partecipazione al corso e i relativi contenuti di conoscenze acquisite. I contenuti erogati con i corsi sono conformi agli standard qualitativi riconosciuti, a livello internazionale, in circa 150 paesi. I Marchi e i loghi, degli Enti che ci hanno certificato, saranno riportati all'interno degli attestati di frequenza che rilasceremo. Alcuni dei corsi che proponiamo sono anche utili ai fini della partecipazione a concorsi e per l'acquisizione di competenze utili ai fini delle prove da superare. COSA AVRÒ INSIEME AL CORSO? Insieme al corso avrà anche la possibilità di scaricare la Guida Stampabile/E-Book relativo al corso di formazione che sta seguendo. PREZZO DEL CORSO: 240,00 € compreso di IVA

180,00 € 250,00 €

Accompagnatore Turistico

L' Accompagnatore Turistico è un professionista che accompagna persone singole o gruppi di persone per tutta la durata di un viaggio organizzato. Attraverso questo corso acquisirai le principali tecniche per la gestione dell' intero piano di viaggio , dagli adempimenti burocratici a quelli amministrativi e logisti. La scuola di EuroFormation è sempre molto attenta a creare percorsi formativi al passo con i tempi. Materie Trattate Il corso è tenuto da docenti di comprovata esperienza professionale che consentiranno agli alunni di apprendere al meglio attraverso esercitazioni pratiche ed un continuo confronto diretto. Nello specifico i moduli saranno i seguenti: 1 MODULO Tipologie di Accompagnamento Turistico Gestione e conduzione gruppi Customer Satisfaction 2 MODULO Public Speaking Mediazione e gestione dei conflitti Cartografia e orientamento 3 MODULO Elementi di storia, storia dell'arte e antropologia Il sistema dell'Offerta Turistica Il sistema degli Operatori Turistici 4 MODULO Legislazione turistica comunitaria e nazionale Normativa doganale, sanitaria e assicurativa Lingua Inglese CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO? Attesttao di Formazione Certificata

180,00 € 250,00 €

Accompagnatore di Trekking 2 Livello

L' Accompagnatore di trekking è la figura professionale alla quale compete l' accompagnamento con lunghe e lente passeggiate in mezzo alla natura, nelle quali non si necessita l'utilizzo di tecniche ed attrezzature alpinistiche. La scuola di EuroFormation è sempre molto attenta a creare percorsi formativi al passo con i tempi. Materie Trattate Il corso è tenuto da docenti di comprovata esperienza professionale che consentiranno agli alunni di apprendere al meglio attraverso esercitazioni pratiche ed un continuo confronto diretto. Nello specifico i moduli saranno i seguenti: I MODULO Chi è la figura dell'accompagnatore di trekking? Le capacità richieste a tale ruolo II MODULO Competenze e capacità di comunicazione Conoscenza approfondita dei luoghi dell'escursione III MODULO Conoscenze di base delle attività motorie e dello sport Conoscenze di base delle tecniche motorie preventive ed adattive IV MODULO Strumenti di lavoro Tecniche di lavoro DURATA DEL CORSO: CORSO INTERMEDIO/ 2 LIVELLO: di 20 ore prezzo 290,00 euro si rilascia dopo un esame scritto fatto online, un Certificato di acquisizione di competenze;

80,00 € 150,00 €

Accompagnatore di Trekking 1 Livello

L' Accompagnatore di trekking è la figura professionale alla quale compete l' accompagnamento con lunghe e lente passeggiate in mezzo alla natura, nelle quali non si necessita l'utilizzo di tecniche ed attrezzature alpinistiche. La scuola di EuroFormation è sempre molto attenta a creare percorsi formativi al passo con i tempi. Materie Trattate Il corso è tenuto da docenti di comprovata esperienza professionale che consentiranno agli alunni di apprendere al meglio attraverso esercitazioni pratiche ed un continuo confronto diretto. Nello specifico i moduli saranno i seguenti: I MODULO Chi è la figura dell'accompagnatore di trekking? Le capacità richieste a tale ruolo II MODULO Competenze e capacità di comunicazione Conoscenza approfondita dei luoghi dell'escursione III MODULO Conoscenze di base delle attività motorie e dello sport Conoscenze di base delle tecniche motorie preventive ed adattive IV MODULO Strumenti di lavoro Tecniche di lavoro DURATA DEL CORSO: CORSO INTERMEDIO/ 1 LIVELLO: di 5 ore prezzo 150,00 euro si rilascia dopo un esame scritto fatto online, un Attestato di Partecipazione;

80,00 € 150,00 €

Manicure

Una professionista della manicure e della pedicure si occupa di trattare mani e piedi sia a livello estetico che, in determinati casi, curativo. Può lavorare a domicilio, in centri estetici come dipendente o libera professionista. L'onicotecnica invece è specializzata in ricostruzione unghie. PROGRAMMA DEL CORSO studio delle caratteristiche generali della professione. studio delle attrezzature e tecniche per la supervisione e l'intervento. azioni preventive e di intervento. sviluppo e nascita della professione. Anatomia della mano e del piede Patologie relative alle unghie Ipercheratosi Verruche Micosi Ragadi Unghie incarnite Manicure estetico Scelta e applicazione dello smalto Pedicure Trattamenti olistici Spa per mani e piedi DURATA DEL CORSO: CORSO INTERMEDIO/ 1 LIVELLO: di 5 ore prezzo 150,00 euro si rilascia dopo un esame scritto fatto online, un Attestato di Partecipazione; CORSO INTERMEDIO/ 2 LIVELLO: di 25 ore prezzo 290,00 euro si rilascia dopo un esame scritto fatto online, un Certificato di acquisizione di competenze; CORSO AVANZATO/ 3 LIVELLO: Che rilascia un Attestato di qualifica di operatore professionale. Per ottenere tale Attestato sarà necessario fare un corso teorico online di 60 ore e compilare un'autocertificazione che attesti di aver fatto minimo 200 ore di pratica presso una struttura competente nel settore, sia pubblica che privata. COME SARANNO I CORSI? I corsi saranno erogati in modalità online e saranno inviati direttamente all'e-mail indicata dal richiedente che potrà accedere direttamente al corso nel momento in cui lo riterrà opportuno. Anche l'esame finale sarà fatto in modalità online. CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO? I nostri certificati attestano la partecipazione al corso e i relativi contenuti di conoscenze acquisite. I contenuti erogati con i corsi sono conformi agli standard qualitativi riconosciuti, a livello internazionale, in circa 150 paesi. I Marchi e i loghi, degli Enti che ci hanno certificato, saranno riportati all'interno degli attestati di frequenza che rilasceremo. Alcuni dei corsi che proponiamo sono anche utili ai fini della partecipazione a concorsi e per l'acquisizione di punteggi per concorsi e graduatorie bandite da pubbliche amministrazioni, in quanto godiamo di certificazione da parte di Istituti di Certificazione Internazionale per la formazione online, validi sia per concorsi pubblici che per selezioni bandite da privati.

190,00 € 250,00 €

Gallerista

Il ruolo del gallerista è esporre e vendere opere d'arte di vario genere in gallerie. Fra le sue mansioni ci sono la scelta delle opere e degli artisti, l'allestimento della galleria, la promozione dell'evento e la vendita delle opere d'arte della galleria Materie Trattate caratteristiche dettagliate della mansione; tecniche e strumenti utilizzati; cenni storici. Descrizione, definizione e storia della critica d'arte. Arte antica e medievale: preistorica, minoica, micenea, greca classica, egizia, etrusca, romana, paleocristiana, bizantina, medievale, romanica. Architettura islamica e aniconismo. Gotico, Primo Rinascimento, Rinascimento fiammingo, tardo Rinascimento, Cinquecento: Leonardo, Michelangelo, Raffaello. Manierismo, Giorgione, Tiziano, architettura ottomana. Seicento: Barocco, Caravaggio, Bernini, Borromini, Neoclassicismo, Canova. Arte moderna e contemporanea: Romanticismo, Impressionismo, Post Impressionismo, Art Nouveau, Puntinismo, Realismo. Fauves, Cubismo, Picasso, Espressionismo, Astrattismo e Figurativismo. Futurismo, Dada, Metafisica e Surrealismo, funzionalismo. Dialettica e giornalismo: storia della dialettica, principi da seguire, regola delle 5 W. Il mestiere del critico, l'importanza del titolo, l'intervista, limiti della critica e principi di dialettica. Discussione e valutazione dell'arte visiva e compilazione di una scheda tecnica. Professione del critico d'arte e come intraprendere. DURATA DEL CORSO: 10 ORE IN MODALITÀ ONLINE COME SARANNO I CORSI? I corsi saranno erogati in modalità online e saranno inviati direttamente all'e-mail indicata dal richiedente che potrà accedere direttamente al corso nel momento in cui lo riterrà opportuno. Anche l'esame finale sarà fatto in modalità online. CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO? Si rilascia Certificato di Acquisizione di competenze I nostri certificati attestano la partecipazione al corso e i relativi contenuti di conoscenze acquisite. I contenuti erogati con i corsi sono conformi agli standard qualitativi riconosciuti, a livello internazionale, in circa 150 paesi. I Marchi e i loghi, degli Enti che ci hanno certificato, saranno riportati all'interno degli attestati di frequenza che rilasceremo. Alcuni dei corsi che proponiamo sono anche utili ai fini della partecipazione a concorsi e per l'acquisizione di competenze utili ai fini delle prove da superare.

180,00 € 240,00 €

Operatore Socio-Assistenziale (OSA)

Luogo Palermo – Trapani Durata Aula 700 ore Stage 280 ore Totale 980 ore Moduli extra 32 ore Esami 8 ore Descrizione figura professionale Operatore Socio-Assistenziale (OSA): è un operatore preposto all'assistenza diretta alla persona e di cura dell'ambiente di vita rivolta ad utenti di differenti età con difficoltà sociali, fisiche, mentali o psichiche. Fornisce sostegno, assistenza e stimolo, tenendo conto dell'età e dei bisogni individuali, per lo sviluppo e il mantenimento della loro autonomia. Opera nell'ambito delle cure igieniche e sanitarie di base, dell'assistenza nelle attività di vita quotidiana, della promozione socio-educativa, dell'economia domestica nel quadro delle competenze acquisite e nel rispetto delle condizioni contrattuali e delle regolamentazioni aziendali. Può caratterizzare le sue competenze con specializzazioni specifiche sulla base dell'utenza: infanzia, anziani, disabili, tossicodipendenti e multiculturalità. L'OSA svolge le sue attività come intermediario tra il settore sociale e sanitario, in servizi di tipo socio assistenziale, residenziale o semiresidenziale e al domicilio dell'utente, in collaborazione con gli altri operatori professionali. Opera all'interno di équipe interdisciplinari garantendo prestazioni di qualità in autonomia, ma entro i suoi ambiti di competenza, in collegamento con i servizi e con le risorse sociali al fine di favorire l'autonomia personale dell'utente nel rispetto della sua autodeterminazione. Moduli – Primo soccorso; – Elementi di igiene; – Tecniche domestico alberghiere; – Metodologie di trasporto e mobilità degli utenti; – Dinamiche di relazioni d'aiuto. Moduli obbligatori aggiuntivi – Inglese; – Informatica; – Igiene. Requisiti d'ingresso Obbligo scolastico assolto Prove d'ingresso Nessuna Certificazione Qualifica Professionale

0,00 €

Asacom (Assistente all’Autonomia e alla Comun.) Gratuito

Luogo Palermo – Trapani Aula 630 ore  Stage 270 ore Totale 900 ore Moduli extra 32 ore Esami 8 ore  Descrizione figura professionale L'assistente all'autonomia ed alla comunicazione dei disabili facilita l'integrazione scolastica dell'alunno con disabilità nell'ambito delle attività didattiche, stimolando l'autonomia e la socializzazione con il gruppo classe al fine di potenziare le loro relazioni, migliorare l'apprendimento, la vita di relazione e supportare la partecipazione alle diverse attività. Opera ad personam e collabora in team alle altre figure educative ed assistenziali secondo quanto stabilito nel Piano Educativo Individualizzato. Il profilo è distinto da quello del docente di sostegno e dall'assistente di base e igienico-personale. Moduli – Nozioni di psicopatologia dell'età evolutiva; – Elementi di psicologia generale, di psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento e di pedagogia speciale; – Principi, metodologie e tecniche della progettazione socio-educativa; – Elementi base della Lingua dei Segni Italiana (LIS); – Lingua dei Segni Tattile (LIS Tattile); – Codifica Braille; – Elementi di psicopedagogia; – Metodi, tecniche e strumenti di comunicazione aumentativa e alternativa. Moduli obbligatori aggiuntivi – Inglese; – Informatica; – Igiene. Requisiti d'ingresso Diploma Prove d'ingresso Nessuna Certificazione Specializzazione 4 EQF

0,00 €

ASO (Assistente di Studio Odontoiatrico)

Luogo Palermo – Trapani Aula 300 ore Stage 400 ore Totale 700 ore  Esami 8 ore   Descrizione figura professionale L'Assistente di studio odontoiatrico è in grado di assistere i professionisti del settore durante le prestazioni proprie dell'odontoiatria, di predisporre l'ambiente e lo strumentario, di relazionarsi con le persone assistite, i collaboratori esterni, i fornitori e di svolgere le attività di segreteria per la gestione dello studio.   Moduli – Elementi di sociologia e psicologia socio-relazionale; – Elementi di legislazione socio-sanitaria e del lavoro; – Metodologie di sanificazione e sanitizzazione nei diversi ambienti di lavoro; – Elementi di chimica, biochimica e microbiologia; – Tecniche di pulizia, sanificazione, sanitizzazione, decontaminazione; – Tecniche di assistenza all'odontoiatra; – Elementi di anatomia e fisiologia dell'apparato stomatognatico; – Cenni di radiologia e di radioprotezione; – Elementi di Primo Soccorso.

1.740,00 € 1.800,00 €

    Con una laurea magistrale E-campus puoi fare la differenza nel tuo settore e distinguerti nel mondo del lavoro

    Contatti

    Benvenuti su NTFormazione, il sito web dedicato alla vendita di corsi universitari e di formazione.

    +0923712591

    +393511256243

    Clickntf@gmail.com


    Se hai dubbi contattaci